Impresa Sociale EUROPE L.I.F.E. largo 4 agosto 1943, n. 4 – 84025 – Eboli (SA)

Operatore Amministrativo Contabile: tutto ciò che c’è da sapere su questa importantissima figura professionale.

In ogni azienda, grande o piccola che sia, la figura dell’operatore amministrativo è indispensabile per garantire il buon funzionamento delle attività quotidiane. Questa professione, fondamentale e trasversale, allevia soci e titolari da una serie di compiti amministrativi e contabili che richiedono tempo e precisione.

L’operatore amministrativo è il punto di riferimento per la gestione dei rapporti con fornitori, clienti e istituzioni finanziarie. La sua capacità di gestire la posta elettronica, di predisporre fogli di calcolo accurati e di redigere testi amministrativi e lettere commerciali con professionalità, contribuisce a creare un’immagine di affidabilità e competenza per l’azienda.

 

Il ruolo dell’Operatore Amministrativo Contabile

L’operatore amministrativo contabile può considerarsi un vero e proprio jolly all’interno di un’azienda. Tra le sue responsabilità, vi è la gestione dei documenti amministrativi e contabili, la redazione di testi amministrativi e lettere commerciali, la predisposizione di fogli di calcolo, e la cura dei rapporti con banche e fornitori. Tra le mansioni dell’operatore amministrativo c’è anche la gestione della posta elettronica, degli incassi e dei pagamenti, e dell’archiviazione e organizzazione dei documenti, sia elettronici che cartacei

 

Come diventare Operatore Amministrativo Contabile

Il corso di Operatore Amministrativo Contabile, progettato secondo il programma della Regione Campania, offre una formazione professionale completa e riconosciuta. Il corso, valutato 1,5 punti ai sensi della legge n. 845 del 21/12/1978, è particolarmente utile per chi vuole aggiornare o iscriversi per la prima volta nelle graduatorie del personale ATA.

 

Chi può iscriversi al corso?

Il corso è aperto a chi ha assolto l’obbligo scolastico e ha compiuto 18 anni. Tuttavia, per l’inserimento in graduatoria del personale ATA come Assistente Amministrativo, è necessario possedere un diploma di scuola secondaria di secondo grado.

 

Obiettivi del Corso

L’obiettivo principale del corso è formare operatori amministrativi contabili capaci di gestire le attività economico-finanziarie e fiscali di un’azienda. Tra le competenze sviluppate, ci sono la realizzazione delle scritture contabili, la cura degli adempimenti fiscali, previdenziali e amministrativi, e la gestione della contabilità clienti e fornitori, inclusa l’emissione, la registrazione e l’archiviazione delle fatture.

 

Durata e Modalità del Corso

Il corso ha una durata di 300 ore e si svolge interamente online, suddiviso in circa 2-3 mesi. Comprende 84 ore di formazione a distanza (FAD) e 216 ore di videolezioni, che devono essere seguite con la webcam accesa. Al termine del corso, l’attestato di qualifica professionale ottenuto è valido in tutta Italia e in Europa, ai sensi del D. Lgs 13/13 (già Legge 845/78), e riconosciuto dal MIUR, conferendo 1,5 punti nella graduatoria personale ATA. Scopri tutti i vantaggi della formazione a distanza.

 

Qualifica Professionale

Superato l’esame finale, viene rilasciato un attestato di qualifica professionale di Operatore Amministrativo Contabile, valido sia nel settore pubblico che privato. Questa qualifica è riconosciuta su tutto il territorio nazionale e in tutta l’Unione Europea, come previsto dalle normative vigenti, e garantisce 1,5 punti nelle graduatorie del personale ATA.

 

Opportunità di Carriera

La versatilità dell’operatore amministrativo gli consente di inserirsi in ogni tipo di azienda, indipendentemente dal settore o dalle dimensioni. Nelle aziende più grandi, è comune trovare più operatori amministrativi, ognuno con compiti specifici, a testimonianza dell’importanza di questa figura professionale.

 

Vantaggi nei Concorsi Pubblici

Oltre alle numerose opportunità nel settore privato, la qualifica di operatore amministrativo offre significativi vantaggi anche nei concorsi pubblici. Ad esempio, per il personale ATA, questa qualifica aggiunge 1,5 punti nelle graduatorie triennali. Questo beneficio è esteso anche ad altri concorsi pubblici e alle forze armate, dove il possesso di una qualifica professionale può fare la differenza.

 

SCOPRI IL CORSO DI OPERATORE AMMINISTRATIVO CONTABILE DI EUROPELIFE

 

Vai al Corso