Progetto Mamme al lavoro
Il Progetto Mamme al Lavoro, che rientra nell’ambito dell’iniziativa della Regione Campania Progetto della Regione Campania per la famiglia e la natalità e l’Avviso Pubblico Misure di conciliazione famiglia – lavoro, mira a valorizzare la dimensione di genere e l’attivazione di un sistema integrato di interventi che sostenga la presenza e la permanenza delle donne residenti nei Comuni dell’Ambito S3 ex S10 nel mercato del lavoro.
Il progetto coinvolge in un lavoro sinergico il Consorzio Sociale Agorà S10, Fili d’Erba Società Cooperativa Sociale e l’Impresa Sociale Europelife.
Sono tre le linee di intervento.
– Linea di intervento A: max. n. 8 destinatari per max. n. 220 voucher ciascuno, da intendersi come titolo per l’acquisto di posti in servizi di cura socio-educativi rivolti ai bambini di età 0-36 mesi, spendibili presso il Micronido per L’infanzia Crescere insieme sito in Via Tempone, Buccino (SA).
– Linea di intervento B: max. n. 11 destinatari per max. n. 88 voucher ciascuno, da intendersi come titolo per l’acquisto di posti in servizi di cura socio-educativi rivolti ai bambini di età 3 -12 anni spendibili nel periodo estivo presso il Centro Diurno Polifunzionale per Minori L’acchiappasogni sito in Via Tempone, Buccino (SA).
– Linea di intervento C: max. n. 250 destinatari per la fruizione di sportelli di orientamento-sostegno all’occupabilità femminile e spazi di coworking presso n. 3 Concilia point ubicati nell’Ambito territoriale S10, di cui uno presso la sede dell’Azienda Speciale Consortile AGORA’ S10 – Loc. valle Palomonte.
Modalità di iscrizione
Tutte le persone interessate possono candidarsi attraverso la manifestazione di interesse pubblicata sul portale del Consorzio Agorà S10.
Le domande possono essere presentate:
– via email all’indirizzo consorzioagoras10@pec.it oppure consorzioagoras10@gmail.com, indicando nell’oggetto Istanza di partecipazione al Progetto Mamme al Lavoro;
– consegna a mano presso l’Ufficio Protocollo dell’Azienda in località Valle, Palomonte (SA).
Per la compilazione e la trasmissione della domanda, le mamme richiedenti possono avvalersi del supporto dei servizi sociali del proprio Comune di residenza.
Scadenza domanda: 31/03/2025